Il mito del benessere (1981-1990)

Il mito del benessere (1981-1990)

Gli anni Ottanta sono ricordati come il decennio del "rampantismo", dell'edonismo, della corruzione diffusa. La realtà è ovviamente più complessa e contraddittoria: dietro al benessere si nasconde un'enorme espansione del debito pubblico e una riduzione del costo del lavoro che produce nuova miseria; le tensioni sociali s traducono in emarginazione e diffusione della droga; nuovi fenomeni, come l'immigrazione dai paesi del terzo mondo, contribuiscono a far assumere alla società italiana un aspetto completamente nuovo. Il volume, che illustra i diversi aspetti del decennio attraverso le immagini dei maggiori fotografi italiani, è un'occasione per ripercorrere le vicende di un'epoca ancora troppo vicina per diventare storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Target. Diritto ed economia. Per il biennio delle Scuole superiori. Con espansione online: 1
Target. Diritto ed economia. Per il bien...

Mistroni Roberta, Martignago Annaluisa
Stato & mercato. Vol. 1-2. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Stato & mercato. Vol. 1-2. Con espansion...

Luigi Bobbio, Vittorio Falletti, Maurizio Maggi
Stato & mercato. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 1
Stato & mercato. Per le Scuole superiori...

Maggi Maurizio, Bobbio Luigi, Falletti Vittorio
Stato & mercato. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 2
Stato & mercato. Con espansione online. ...

Maggi Maurizio, Bobbio Luigi, Falletti Vittorio