«Umano, troppo umano» nella clinica psicoanalitica

«Umano, troppo umano» nella clinica psicoanalitica

Siamo nel territorio dell'inconscio non rimosso. Quali sono e cosa sono i disfunzionamenti degli stati mentali primitivi risalenti a un'epoca non verbale e preverbale dello sviluppo? Questo volume presenta dapprima l'influenza dell'inconscio materno nella analisi di un bambino immerso e confuso dalla nascita in un avvolgente intreccio transgenerazionale di morte e rifiuto, e di un bambino a contatto dalla nascita con una importante depressione materna. L'attenzione è focalizzata sulla inerzia come immobilità, movimento antivitale che ne consegue e che si manifesta sia a livello psichico nella deanimazione, sia in un coinvolgimento somatico. Seguono riflessioni su adulti che presentano “nuclei autistici in pazienti con struttura narcisistica”, con un'attenzione particolare al coinvolgimento del femminile in senso psichico nell'analista. La parte clinica si sofferma quindi sulle difficoltà che si incontrano nella apertura del nucleo autistico e, in particolare, nella elaborazione del lutto della onnipotenza. Si occupa, infine, della costruzione dei passaggi intermedi nella terapia di questi pazienti che, nella loro storia precoce, hanno vissuto una caduta nel “buco nero”, con l'impossibilità di costruzione di un Sé unitario. Un testo intenso, che descrive l'affascinante e assolutamente soggettivo percorso nella costruzione dei passaggi-ponti sull'abisso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I segreti della montagna
I segreti della montagna

Giovannina Pasqualotto
Giosuè
Giosuè

José L., Sicre Diaz
Marco
Marco

T. Franzosi, Lamar Williamson
Meditazioni sul Natale: 1
Meditazioni sul Natale: 1

Bonhoeffer Dietrich
Introduzione alla Bibbia. Fatti e insegnamenti-chiave nel loro contesto culturale
Introduzione alla Bibbia. Fatti e insegn...

Hughes Gerald, Travis Stephen
Claudio di Torino
Claudio di Torino

Comba Emilio
Valdesi valdismi
Valdesi valdismi

Grado Giovanni, Merlo
Val Pragelato. Storia tradizioni folclore
Val Pragelato. Storia tradizioni folclor...

Perrot Mauro M., Bermond Remigio
Rapsodia a più voci
Rapsodia a più voci

Rina Lydia, Caponetto