È vero che internet ci chiude in una bolla? Una prospettiva critica su filter bubble ed echo chamber

È vero che internet ci chiude in una bolla? Una prospettiva critica su filter bubble ed echo chamber

C'è molta attenzione e preoccupazione per l'impatto delle echo chamber e delle filter bubble sul dibattito pubblico. "Vivere all'interno di una bolla" è diventato oggi più di una semplice metafora, e viene sempre più associato a conseguenze strutturali e culturali di come internet modella la nostra esperienza quotidiana, il nostro modo di informarci e di relazionarci agli altri. Sono diversi gli osservatori che ritengono che cittadini e cittadine tendano a confinarsi incomfort zone informative chiuse, all'interno delle quali risuonano le stesse parole, gli stessi concetti, le medesime convinzioni, che finiscono per convalidare e radicalizzare lo stesso punto di vista. Questa preoccupazione è giustificata o ci distrae da questioni più serie? Axel Bruns sostiene che l'influenza delle echo chamber e delle filter bubble è stata decisamente sopravvalutata e deriva da un effetto di "panico morale" sul ruolo dell'online e dei social media nella società. La nostra attenzione nei confronti di questi concetti e la tendenza diffusa a incolpare le piattaforme e i loro algoritmi per gli sconvolgimenti politici rischiano di oscurare questioni ben più serie che riguardano l'ascesa del populismo e l'iperpolarizzazione nelle democrazie. Valutando le prove a favore e contro le filter bubble e le echo chamber, Bruns offre un'argomentazione persuasiva sul perché dovremmo spostare la nostra attenzione su problemi più importanti per il futuro della democrazia. Introduzione di Giovanni Boccia Artieri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: È vero che internet ci chiude in una bolla? Una prospettiva critica su filter bubble ed echo chamber
  • Autore: Axel Bruns
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Media cultura
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 128
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788835161196
  • Informatica - Sistemi operativi

Libri che ti potrebbero interessare

Io vivrò
Io vivrò

Jerri Nielsen, Maryanne Vollers, Anna Martini
L'illusione
L'illusione

Applegate Katherine
La profezia
La profezia

Katherine A. Applegate, Daniela Padoan
Una mamma di cuore. Storia di un'adozione
Una mamma di cuore. Storia di un'adozion...

Angela Ragusa, Rose Lewis, Jane Dyer
Imprevisto amore. Poesie per giovani innamorati. Testo spagnolo a fronte
Imprevisto amore. Poesie per giovani inn...

Federico Garcia Lorca, D. Ziliotto, Oreste Macrì, P. Menarini
Legàmi. Alla mercé di una brutale corrente. Vol. 3
Legàmi. Alla mercé di una brutale corr...

Henry Roth, Marco Papi, M. Papi
Ricatto incrociato
Ricatto incrociato

Brad Meltzer, Gianni Pannofino
Birdman
Birdman

Adria Tissoni, Mo Hayder
Il bambino, l'animale e la scuola
Il bambino, l'animale e la scuola

Hubert Montagner, R. Marchesini
L'educazione del gatto
L'educazione del gatto

Joel Dehasse, R. Marchesini
Isabella Ceola: io sono quella che sono... oggi posso dirvelo
Isabella Ceola: io sono quella che sono....

Isabella Ceola, L. Zanichelli
Organizzare la scuola dell'autonomia
Organizzare la scuola dell'autonomia

Luciano Benadusi, Roberto Serpieri