È vero che internet ci chiude in una bolla? Una prospettiva critica su filter bubble ed echo chamber

È vero che internet ci chiude in una bolla? Una prospettiva critica su filter bubble ed echo chamber

C'è molta attenzione e preoccupazione per l'impatto delle echo chamber e delle filter bubble sul dibattito pubblico. "Vivere all'interno di una bolla" è diventato oggi più di una semplice metafora, e viene sempre più associato a conseguenze strutturali e culturali di come internet modella la nostra esperienza quotidiana, il nostro modo di informarci e di relazionarci agli altri. Sono diversi gli osservatori che ritengono che cittadini e cittadine tendano a confinarsi incomfort zone informative chiuse, all'interno delle quali risuonano le stesse parole, gli stessi concetti, le medesime convinzioni, che finiscono per convalidare e radicalizzare lo stesso punto di vista. Questa preoccupazione è giustificata o ci distrae da questioni più serie? Axel Bruns sostiene che l'influenza delle echo chamber e delle filter bubble è stata decisamente sopravvalutata e deriva da un effetto di "panico morale" sul ruolo dell'online e dei social media nella società. La nostra attenzione nei confronti di questi concetti e la tendenza diffusa a incolpare le piattaforme e i loro algoritmi per gli sconvolgimenti politici rischiano di oscurare questioni ben più serie che riguardano l'ascesa del populismo e l'iperpolarizzazione nelle democrazie. Valutando le prove a favore e contro le filter bubble e le echo chamber, Bruns offre un'argomentazione persuasiva sul perché dovremmo spostare la nostra attenzione su problemi più importanti per il futuro della democrazia. Introduzione di Giovanni Boccia Artieri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: È vero che internet ci chiude in una bolla? Una prospettiva critica su filter bubble ed echo chamber
  • Autore: Axel Bruns
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Media cultura
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 128
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788835161196
  • Informatica - Sistemi operativi

Libri che ti potrebbero interessare

Per lo studio dell'italiano
Per lo studio dell'italiano

Teresa Poggi Salani
Igiene degli alimenti e nutrizione umana. La sicurezza alimentare
Igiene degli alimenti e nutrizione umana...

Roggi Carla, Turconi Giovanna
Questo è tutto
Questo è tutto

Fiumi Alessandra
Perché è così difficile imparare? Come la scuola può aiutare i bambini con disturbi specifici di apprendimento
Perché è così difficile imparare? Com...

Roberto Medeghini, R. Medeghini
Mechanical topics. A linguistic Tour Through and around Mechanical Engineering. Con CD Audio
Mechanical topics. A linguistic Tour Thr...

Bernardini G. De Benedittis G. Vidori A.M.
Microbiologia agroambientale
Microbiologia agroambientale

Sorlini Claudia, Biavati Bruno
Telerilevamento. Informazione territoriale mediante immagini da satellite. Con CD-ROM
Telerilevamento. Informazione territoria...

Biagi Ludovico, Dermanis Athanasios
Quanti sono?
Quanti sono?

Crovara Francesca, Michelini C. Alberto
Il longobardo
Il longobardo

Salvador Marco
Geometria
Geometria

Casali M. Rita, Grasselli Luigi, Gagliardi Carlo
Cani da guardia
Cani da guardia

David Baldacci Ford, N. Lamberti