I racconti delle borse. Lessico illustrato dalla Birkin allo zaino

I racconti delle borse. Lessico illustrato dalla Birkin allo zaino

"Stanca di portare le mie borse a mano, e di perderle, ci aggiunsi un cinturino e le misi a tracolla." (Coco Chanel) "Le borse per le donne sono come gli attributi per gli uomini; ci sentiremmo a disagio senza." (Carrie Bradshaw in 'Sex and the City') "C'era un signore seduto di fianco a me. Si presenta: era Jean-Louis Dumas di Hermès. Gli ho spiegato come avrei voluto la mia borsa ideale. Un anno dopo era nei negozi." (Jane Birkin) O la borsa o la vita? Ma no, la borsa è la vita. Anzi, è l'unico oggetto al mondo capace di comprendere tutte le nostre tre vite: pubblica, privata e segreta. La vita pubblica, quando scegliamo - e mostriamo - una clutch o una shopper anche per raccontare chi siamo; la vita privata, quando in una bucket infiliamo il telefono, il portafogli, le chiavi; la vita segreta, quando nella tasca interna di un bauletto chiuso da una zip - o da un lucchetto - nascondiamo qualcosa che nessuno dovrà mai scoprire. Il testo raccoglie dai modelli da sogno alle tracolle sportive, in un susseguirsi di stili e dettagli, dalla minaudière allo zaino, e classifica i materiali, le parti, i tagli come insegnano i migliori artigiani del mondo: gli italiani. A loro, al fatto a mano made in Italy, è dedicata la seconda parte del volume: un'incursione nel backstage dei nostri laboratori da Nord a Sud, dove creativi e manager rispondono anche alle tante domande legate al costume e all'attualità. Sarà davvero l'intelligenza artificiale a disegnare sacche e pochette di oggi e di domani? Ha ancora senso parlare di borsa "da donna"? Esiste ancora una sporta chic che non sia anche sostenibile? Un libro pensato non solo per gli studenti e le studentesse di moda, gli addetti ai lavori, gli share/stakeholder, ma per tutti coloro che desiderano immergersi nel mondo delle borse - anche attraverso visualizzazioni Qr Code - per scoprirne le storie, le origini, il design.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cina
Cina

Alexandra Wetzel
Inganno
Inganno

Philip Roth, R. Montanari
Le nozze in casa. Romanzetto femminile
Le nozze in casa. Romanzetto femminile

Sergio Corduas, Bohumil Hrabal, A. Trevisan
In tutto il mondo siamo sempre in due. Chiave per una convivenza universale
In tutto il mondo siamo sempre in due. C...

F. Giardini, Luce Irigaray, Federica Giardini
Scrivere dopo Auschwitz. Scritti e interviste
Scrivere dopo Auschwitz. Scritti e inter...

B. D'Andò, M. Palermi, Gunter Grass
Il codice di procedura civile
Il codice di procedura civile

Pietro Dubolino, Francesco Bartolini