Giovani, modelli e territori. Esplorazioni pedagogiche attorno al divenire di ragazzi e ragazze nella contemporaneità

Giovani, modelli e territori. Esplorazioni pedagogiche attorno al divenire di ragazzi e ragazze nella contemporaneità

I percorsi di crescita verso la vita adulta appaiono oggi meno univoci e lineari, condizionati dalle molteplici trasformazioni della contemporaneità come pure, per certi versi, da un passato che perdura. All'interno di questa complessità, ragazzi e ragazze osservano e incontrano i propri modelli di riferimento, in una composita galleria che mostra, mette in scena e veicola diversi contenuti e dimensioni valoriali. A dispetto della pluralità e volatilità dei profili che l'abitano, questa galleria fornisce significative opportunità e vincoli di orientamento per l'articolazione del proprio divenire; stimolando comportamenti, aspettative e desideri e, insieme, lenti per interpretare il mondo, mostrando con ciò il suo significativo portato educativo. Il gruppo di ricerca Vite di Città torna a esplorare la dimensione sociale dell'educazione, accostando in particolare quell'educazione che interessa le storie di vita e di formazione della giovane generazione. Qui trovano espressione i modelli cui i e le giovani attingono, per lo più attraverso quella quotidianità, materiale e (soprattutto) virtuale, composta di esperienze educative di tipo informale, entro le quali gli stessi modelli possono essere indagati.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La (ri)nascita
La (ri)nascita

Dunya Fornasier
Blu
Blu

Florinda Abbate
All flowers
All flowers

Barbara Proietti
Il Filostrato
Il Filostrato

Avanzi Carla
Tredonne
Tredonne

Braun Miya
Australia
Australia

Ambrosini Deborah
Januae
Januae

Caneva Alessandra
Tutto in un istante
Tutto in un istante

Valentina Conti