Il tempo «scelto». Riflessioni pedagogiche sulla vecchiaia

Il tempo «scelto». Riflessioni pedagogiche sulla vecchiaia

Il tempo della vecchiaia è tempo scelto o tempo subìto? Il volume, in una prospettiva squisitamente pedagogica, prova a rispondere a una domanda che ha tutte le caratteristiche di una emergenza sociale oltre che educativa. A partire da un inquadramento teorico del discorso, l'autrice approfondisce alcune categorie peculiari della vecchiaia attraverso coordinate pedagogiche utili a rileggerla e ripensarla in una nuova dimensione temporale, altra dalla precedente, altrimenti significativa, in cui costruire nuova vita, nutrendola di dialogo, di scambi e reciprocità. Il volume si rivolge agli educatori, agli esperti del settore e ai futuri professionisti dell'educazione.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invective contra medicum. Invectiva contra quendam magni status hominem sed nullius scientie aut virtutis. Testo latino a fronte
Invective contra medicum. Invectiva cont...

Francesco Petrarca, Francesco Bausi
Vespa Tecnica: 5
Vespa Tecnica: 5

Frisinghelli Luigi, Leardi Roberto, Notari Giorgio
Songwriting program
Songwriting program

Caneva, Paolo A.