Uomini e donne come noi. I migranti, l'Europa, la Chiesa

Uomini e donne come noi. I migranti, l'Europa, la Chiesa

Le acque del Mediterraneo sono diventate sotto i nostri occhi "cimiteri sotto la luna", per riprendere il titolo della famosa opera di Georges Bernanos. Ai confini dell'Europa si muore e sembra non fare più scandalo. "Erano uomini e padri di famiglia, erano donne e madri, erano giovani, ragazzi, bambini. Erano un popolo. Fratelli. Provenivano dall'Africa sub sahariana: dal Mali e dal Ghana, dal Sud Sudan e dalla Nigeria, dove la fame, l'odio, la violenza avevano già provato la loro nascita, la loro crescita, la loro vita. Erano uomini e donne già sfiniti, in fuga dalla guerra di Siria, della Somalia e dell'Eritrea, della Palestina, alla ricerca della libertà religiosa che non c'è in Bangladesh o in Pakistan".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frittelle, ciambelle e bomboloni. Dolci e salati
Frittelle, ciambelle e bomboloni. Dolci ...

Francesca Ferrari, Daniela Peli
Con Don Bosco e i giovani
Con Don Bosco e i giovani

Pascual Chavez Villanueva
L'idrogeno nel 2009
L'idrogeno nel 2009

Pivatello Andrea
Il film della sua vita. SLA sclerosi laterale amiotrofica
Il film della sua vita. SLA sclerosi lat...

S. Scevola, C. Gerbino, Liliane Messika, Katrine Leverve
Surrogates. Flesh and bone (The)
Surrogates. Flesh and bone (The)

Brett Weldele, F. Martucci, Robert Venditti
L'assalto dei Comanche. Sgt. Kirk: 2
L'assalto dei Comanche. Sgt. Kirk: 2

Pratt Hugo, Oesterheld Héctor Germán