Le indicazioni scolastiche in classe. Guida alla lettura e alla progettazione

Le indicazioni scolastiche in classe. Guida alla lettura e alla progettazione

Una guida completa e dettagliata a disposizione di docenti e dirigenti scolastici per l'elaborazione del curricolo di Istituto dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di I grado, previsto dal Regolamento sull'autonomia e in piena coerenza con le nuove Indicazioni nazionali. Dopo l'analisi dei nodi teorici che fanno da sfondo alla definizione di una mappa dei saperi (a partire dalla centralità della persona e dalla progressione in verticale delle competenze), vengono presentate le proposte per la realizzazione del curricolo, tenendo conto degli ambiti e delle singole discipline, di cui sono declinati gli obiettivi specifici di apprendimento. Una speciale attenzione è riservata agli aspetti metacognitivi essenziali per l'apprendimento efficace (le disposizioni della mente). I materiali qui riuniti possono essere impiegati per avviare la riflessione collegiale e promuovere negli istituti comprensivi percorsi di approfondimento e confronto ai vari livelli (collegio dei docenti, commissioni e dipartimenti/ambiti disciplinari).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Pelucco
Storia di Pelucco

F. Maggioni, Gianni Cordone, Federico Maggioni
Voci di enciclopedia
Voci di enciclopedia

Freud Sigmund
Erasmo in Italia (1520-1580)
Erasmo in Italia (1520-1580)

Silvana Seidel Menchi
Tre dialoghi
Tre dialoghi

Bencivenga Ermanno
Il futuro dell'energia
Il futuro dell'energia

Silvestri Mario
La guerra nel Medioevo
La guerra nel Medioevo

T. Capra, Philippe Contamine