Leggere la disoccupazione

Leggere la disoccupazione

La crisi economica ancora non risolta ha reso di drammatica attualità il fenomeno della disoccupazione riallacciando, attraverso l'esperienza della perdita del lavoro, tanti destini che sembravano fino a ieri correre in universi separati e paralleli, e gettando luce attraverso il peso dei numeri su un problema che resta, sempre e prima di tutto, un dramma umano. Questa raccolta di saggi, scritti da esperti di diversa estrazione disciplinare, offre spunti per la lettura del problema della disoccupazione nella società italiana ed europea contemporanea, l'interpretazione delle sue cause, la progettazione di politiche e interventi. Quel che appare è la necessità di un nuovo patto tra i lavoratori e imprese, cittadini e istituzioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marx. Il Capitale
Marx. Il Capitale

Wheen Francis
Platone. Repubblica
Platone. Repubblica

M. Faccia, Simon Blackburn
I dolci piemontesi
I dolci piemontesi

Laura Rangoni
Il cacciatore di ossa
Il cacciatore di ossa

Stuart MacBride, C. Businaro
Legge criminale
Legge criminale

R. Gatti, Mark Gimenez
Programma mortale
Programma mortale

A. De Simio, Gregg Hurwitz
Gli anni dell'amore perfetto
Gli anni dell'amore perfetto

Nancy Geary, M. Faccia
L'amore, il sesso e lo yoga
L'amore, il sesso e lo yoga

Lucy Edge, T. Felici