Bisogno di cura, desiderio di educazione

Bisogno di cura, desiderio di educazione

Tra la filosofia e la pedagogia come si ridefinisce l'educazione? In pedagogia, infatti, va di moda la cura: l'"educare" pare sempre più un "curare" sé e gli altri. Non pochi pedagogisti hanno importato nella loro disciplina importanti suggestioni filosofiche, da Heidegger, ma anche da Stein, Foucault, Derrida, MacIntyre, Nussbaum. Il testo, con analisi interne ed esterne al pensiero di questi autori, rifiuta la pertinenza di questi approdi e rivendica all'educazione ciò che è dell'educazione, senza confusivi slittamenti epistemologici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filo di ferro in arte
Filo di ferro in arte

Cristianini Di Fidio Gina, Strabello Bellini Wilma
Stati di negazione. La rimozione del dolore nella società contemporanea
Stati di negazione. La rimozione del dol...

Daniela Damiani, Stanley Cohen, D. Damiani
L'avvenire della terra. Lo sviluppo durevole raccontato ai bambini
L'avvenire della terra. Lo sviluppo dure...

Yann Arthus-Bertrand, S. Bataille
Guarire le malattie dell'anima. Con il metodo terapeutico delle costellazioni familiari
Guarire le malattie dell'anima. Con il m...

M. T. Pozzi, Thomas Schafer, A. Piazza
Casa d'altri
Casa d'altri

Silvio D'Arzo