Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2008). 15.I beni culturali della scuola: conservazione e valorizzazione

Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2008). 15.I beni culturali della scuola: conservazione e valorizzazione

La Sezione Monografica punta l'attenzione su i beni culturali nella scuola: sulla base dell'analisi di numerose realtà scolastiche italiane viene sottolineata l'opera per la tutela e la valorizzazione degli archivi scolastici, anche dal punto di vista del loro uso didattico. Ampio spazio è dedicato anche alla presentazione dei musei e delle collezioni, nonché alle esperienze delle biblioteche scolastiche. Nella Miscellanea si propone, tra l'altro, un contributo sul trasferimento delle facoltà teologiche all'interno dei seminari e uno sguardo sulla realtà scolastica in Francia tra le due guerre. Fonti e Documenti presenta un testo inedito del Laberthonnière in tema di rapporti tra credere e conoscere. Il filosofo Carlo Arata racconta le sue Memorie di scuola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2008). 15.I beni culturali della scuola: conservazione e valorizzazione
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: La Scuola
  • Collana: Annali
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 304
  • Formato:
  • ISBN: 9788835023111
  • Scuola ed educazione - Scuola ed insegnamento

Libri che ti potrebbero interessare