Cultura dell'integrazione europea

Cultura dell'integrazione europea

La costruzione dell'Europa è un processo che coinvolge prospettive eterogenee e addirittura antagoniste. E la formazione di un ordinamento giuridico nuovo, la creazione di un mercato comune e di una moneta unica, ma è anche un soggetto politico, uno spazio di valori condivisi, una storia comune. Aspetti che possono considerarsi come altrettante manifestazioni di un'unica dimensione, che è quella "culturale". I saggi raccolti in questo volume declinano da diverse angolazioni - giuridica, economica, politica, storica il tema centrale di una cultura dell'integrazione europea. L'eterogeneità dei contributi riflette la complessità delle problematiche dei processi di integrazione e la moltitudine dei versanti dai quali è possibile osservarli.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Cultura dell'integrazione europea
  • Autore: T. Sediari
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834855904
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Eritrea. Cose viste
Eritrea. Cose viste

Carlo Franchini
La necropoli etrusca di Volusia. Catalogo
La necropoli etrusca di Volusia. Catalog...

Gaetano Messineo, Angelo Pellegrino, Andrea Carbonara
Villa Doria Pamphilj
Villa Doria Pamphilj

Benocci Carla
Ascoltando Beethowen
Ascoltando Beethowen

Carnevale Diego
La cupola di Santa Maria del Fiore. Architettura, pittura, restauro
La cupola di Santa Maria del Fiore. Arch...

Dalla Negra Riccardo, Acidini Luchinat Cristina
Via Nomentana
Via Nomentana

Messineo Gaetano, Carbonara Andrea
Corpus chartarum Italiae
Corpus chartarum Italiae

Tavoni, M. Gioia