I valori della convivenza civile e i codici dell'Italia unita

I valori della convivenza civile e i codici dell'Italia unita

L'Unione dei privatisti al suo esordio nel panorama dell'associazionismo delle scienze giuridiche volle approfittare di un'occasione propizia per l'organizzazione di un convegno nazionale di particolare rilievo scientifico. Era il 2011, si festeggiavano i 150 anni dell'Unità d'Italia e fu d'obbligo quindi scegliere un tema che vi si collegasse in chiave storica ma anche d'attualità. L'Accademia dei Lincei si offrì di ospitare l'evento il 15 e 16 novembre 2011 ed il convegno ebbe l'Alto patronato del Presidente della Repubblica ed il patrocinio per l'appunto dell'Accademia dei Lincei e del Comitato per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Il presente volume inaugura la Collana dell'Unione dei privatisti e racchiude ampiamente rielaborate le relazioni allora svolte oramai dei veri e propri saggi con l'unica eccezione di alcuni interventi che si è preferito mantenere nel testo originariamente trascritto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fine dell'Iraq. Come gli Stati Uniti hanno distrutto il paese che intendevano liberare
La fine dell'Iraq. Come gli Stati Uniti ...

Peter W. Galbraith, Annamaria Carati
L'ultimo Romanino. Ricerche sulle opere tarde del pittore bresciano. Catalogo della mostra (Brescia, 21 giugno-19 novembre 2006)
L'ultimo Romanino. Ricerche sulle opere ...

Francesco Frangi, R. Stradiotti, F. Frangi
Storie per vergini
Storie per vergini

Carlos Fuentes, M. Finassi Parolo
La primavera dell'odio
La primavera dell'odio

Louise Dean, C. V. Letizia
Lo sposo divino
Lo sposo divino

L. Fochi, I. Zani, Francisco Goldman
Il peso dei numeri
Il peso dei numeri

C. Torielli, Simon Ings
Il tempo dell'assedio (21 vol.)
Il tempo dell'assedio (21 vol.)

Gita Hariharan, M. G. Gini
Oggetti da Berlino
Oggetti da Berlino

Michael Pye