Bilancio, interpretazione e analisi della gestione bancaria

Bilancio, interpretazione e analisi della gestione bancaria

L'obiettivo del lavoro è quello di proporre una riflessione su come, e se, criteri e regole oggi in vigore per la formazione dei bilanci riescano a rappresentare correttamente e chiaramente le caratteristiche tipiche dell'attività di intermediazione finanziaria. Si intende pertanto fornire gli elementi utili alla lettura, alla comprensione e all'analisi del bilancio degli intermediari finanziari, anche in relazione agli orientamenti recentemente espressi da autorevoli organismi internazionali (Comitato di Basilea, IASB, ISDA). In quest'ottica la trattazione è diretta ad illustrare in chiave sistematica le relazioni esistenti tra valori economici, patrimoniali e finanziari contenuti nel sistema informativo delle banche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Target. Italia/Europa. Volume unico. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Target. Italia/Europa. Volume unico. Per...

Mistroni Roberta, Martignago A.
Target. Italia/Europa. Con fascicolo. Con CD-ROM. Per le Scuole superiori: 1
Target. Italia/Europa. Con fascicolo. Co...

Mistroni Roberta, Martignago A.
Liguria
Liguria

Touring Club Italiano
CAMION DEL LATTE
CAMION DEL LATTE

COCCINELLA
La banda di Felicittà
La banda di Felicittà

Valentina Beggio, Richard Scarry
Vestiti
Vestiti

Richard Scarry, Chiara Carminati
Ruote e macchine
Ruote e macchine

Richard Scarry, Chiara Carminati
Forme
Forme

Richard Scarry, Chiara Carminati
Come allevare in casa un piccolo mostro
Come allevare in casa un piccolo mostro

Jacques Azam, Mattia Diletti, Gudule
Cosa farai da grande?
Cosa farai da grande?

Anne-Laure Bondoux, Paolina Baruchello, Manu Boisteau