Dinamiche sociali e d'impresa. L'organizzazione tra ipotesi e realtà

Dinamiche sociali e d'impresa. L'organizzazione tra ipotesi e realtà

I risultati conseguiti attraverso il processo tecnologico non possono essere considerati disgiunti da una dialettica critica interna. Tali risultati non sono e non possono essere immanenti, fissi in maniera rigida ed aprioristica. Sono, invece, (anzi debbono essere) sottoponibili a critica, inclusi in un processo globale di discussione e comunicazione. Lo sviluppo della personalità si realizza attraverso l'autonomia critica e l'esercizio di un'attività interpretativa dell'efficienza tecnologica, escludendo che quest'ultima possa rappresentare una valore a priori
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Dinamiche sociali e d'impresa. L'organizzazione tra ipotesi e realtà
  • Autore: Gian Carlo Fantacone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788834833643
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Carambola di delitti
Carambola di delitti

Maria Martino
La forza dell'anima
La forza dell'anima

Martino Maria
Teo. 1.
Teo. 1.

Maria Martino
Una piccola storia di mele
Una piccola storia di mele

Menegatti Roberto
Teo. 2.
Teo. 2.

Maria Martino
Poesie (Contemporanea)
Poesie (Contemporanea)

Piergiorgio Cantalini