I contenuti obbligatori intersindacali nella teoria giuridica del contratto collettivo

I contenuti obbligatori intersindacali nella teoria giuridica del contratto collettivo

Il contratto collettivo di lavoro, un tema classico del diritto sindacale, visitato dall'angolazione della disciplina negoziale dei rapporti obbligatori intersindacali. La trattazione offre un'analisi aggiornata degli istituti della c.d. parte obbligatoria del contratto collettivo (disciplina negoziale del conflitto sindacale, articolazione contrattuale, imputazione degli effetti del contratto, responsabilità contrattuale intersindacale, rapporti fra contrattazione collettiva e legge), calata nel contesto di una ricostruzione globale del contratto collettivo come atto negoziale caratterizzato da una propria identità strutturale e funzionale. Pur conservando una forte impronta teorica di base, lo studio accompagna il momento della ricostruzione sistematica degli istituti indagati all'attenzione alle questioni emergenti dalla più recente prassi sindacale ed alle indicazioni fornite dalla giurisprudenza, proponendo ausilio per l'operatore teorico ed un utile strumento per quello pratico
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Caino e Abele
La storia di Caino e Abele

Vallon Jacqueline
Le crete senesi, la val d'Arabia e la val di Merse
Le crete senesi, la val d'Arabia e la va...

Anna Maria Guiducci, Cecilia Alessi, Anna Benvenuti
La storia della torre di Babele
La storia della torre di Babele

Jacqueline Vallon, Maurice Pommier, Maria Vidale
La storia di Mosè. 2.L'Uscita dall'egitto
La storia di Mosè. 2.L'Uscita dall'egit...

Jacqueline Vallon, Maurice Pommier, Maria Vidale
Mezzogiorno d'Italia
Mezzogiorno d'Italia

Touring Club Italiano
Culture extreme
Culture extreme

Massimo Canevacci