Gli strumenti finanziari di mercato aperto

Gli strumenti finanziari di mercato aperto

Il volume intende presentare la struttura e i principali profili economici dei più diffusi strumenti finanziari di mercato aperto. In particolare, dopo un'analisi degli elementi che incidono sulla valutazione delle attività finanziarie (capitolo primo), il volume si sofferma sull'economia degli strumenti a reddito fisso, approfondendone i meccanismi di emissione, di negoziazione e di circolazione, oltre che le specifiche caratteristiche tecniche (capitolo secondo). Il capitolo terzo tratta degli strumenti di natura azionaria non trascurando, peraltro, di delineare le principali caratteristiche delle obbligazione convertibili. Gli strumenti derivati option based e forward based sono oggetto di analisi nel quarto capitolo. Quinto e sesto capitolo, infine, sono dedicati rispettivamente all'approfondimento dei ed. titoli strutturati e degli altri strumenti che vengono usualmente ricondotti nell'ambito del comparto del risparmio gestito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice degli enti locali
Codice degli enti locali

Sebastiano Bonanno, G. Faustini, Stefano Fermante
Il codice del lavoro 2002
Il codice del lavoro 2002

Franco Toffoletto, Paola Pucci, Paola Tradati
Codice della responsabilità civile automobilistica
Codice della responsabilità civile auto...

M. Ridolfi, Marco Ridolfi, F. Martini, Filippo Martini