Sparate sul pianista

Sparate sul pianista

Eddie suona il piano e sorride, poche parole e dita veloci. Ogni sera, ogni notte, Eddie suona e dimentica. È il pianista di un locale malfamato, la colonna sonora delle esistenze altrui; è un uomo sempre sospeso sul baratro, attento a non cadere di nuovo. Un giorno il fragile e timoroso equilibrio di Eddie si spezza. Il passato irrompe nella sua vita, un fratello è in fuga, una banda di gangster lo sta inseguendo, i ricordi affiorano alla memoria. Il pianista è costretto a tornare al mondo, un mondo pericoloso in cui le persone hanno sentimenti ed emozioni, dove una donna vuol dire una storia d'amore e la lealtà può significare una dolorosa rinuncia alla speranza di una vita felice. Pubblicato nel 1956, "Sparate sul pianista" è un noir dolente ed esistenziale, di amaro realismo e struggente vitalità. Ammirato come un capolavoro del genere, è stato portato sugli schermi da François Truffaut nel suo secondo film, "Tirate sul pianista", con Charles Aznavour. Pubblicato originariamente come "Down There"; poi "Shoot the Piano Player".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fa' la nanna. Ninne nanne toscane
Fa' la nanna. Ninne nanne toscane

Scanzani Alfredo, Altieri Alfredo
Eleonora Fonseca Pimentel
Eleonora Fonseca Pimentel

Armando, De Stefano
Passeggiata napolitana
Passeggiata napolitana

Giovanni Ansaldo
La sirena straniera. Un fantastico amore per Francis Marion Crawford
La sirena straniera. Un fantastico amore...

A. Fanciulli, Frank J. Palescandolo
Sapori di casa nostra
Sapori di casa nostra

Gianni De Bury
Movimenti del pensiero. Diari 1930-1932/1936-1937
Movimenti del pensiero. Diari 1930-1932/...

M. Ranchetti, F. Ranchetti, Ludwig Wittgenstein