Daniel Stein, traduttore

Daniel Stein, traduttore

Daniel Stein nasce nel 1922 in una famiglia ebrea polacca. Intelligente e dotato, inizia gli studi e, insieme al fratello, sogna di trasferirsi in Palestina. Il suo grande talento per le lingue e la sua astuzia gli permettono di sopravvivere all’Olocausto. Costretto a fare da interprete e traduttore per la Gestapo, riesce ad approfittare della sua posizione per salvare molti ebrei. Scoperto, si salva miracolosamente dalla fucilazione, combatte con i partigiani contro i tedeschi e, dopo la guerra, si converte al cristianesimo. Prende i voti, entra nell’ordine dei carmelitani scalzi e si trasferisce finalmente in Israele, dove continuerà ad aiutare gli altri, vivendo in fede e lavorando per promuovere l’ecumenismo in un contesto complesso. Questo romanzo polifonico, composto da lettere, interviste, diari, articoli di giornale e atti giudiziari, racconta la storia di un eroe indimenticabile la cui figura, ispirata alla vita di Oswald Rufiesen, rappresenta una luce e una speranza in tempi difficili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra corpo e anima
Tra corpo e anima

Ludmila Ulitskaya
Il dono del dottor Kukockij
Il dono del dottor Kukockij

Ludmila Ulitskaya
Sinceramente vostro, Šurik
Sinceramente vostro, Šurik

Ludmila Ulitskaya
Era solo la peste
Era solo la peste

Ludmila Ulitskaya
Daniel Stein, traduttore
Daniel Stein, traduttore

Ludmila Ulitskaya
Daniel Stein, traduttore
Daniel Stein, traduttore

Ludmila Ulitskaya, E. Guercetti, Elena Kostioukovitch
Una storia russa
Una storia russa

Ludmila Ulitskaya, E. Guercetti