Le governanti

Le governanti

Questa storia si svolge in una grande casa di campagna, isolata dal mondo esterno da altissime siepi e recinzioni; qui vivono i signori Austeur, i bambini, le domestiche e, soprattutto, le loro governanti. Éléonore, Laura e Inès sono belle e giovani, dovrebbero essere responsabili dell’educazione dei ragazzi, ma preferiscono passare il loro tempo a organizzare feste e giochi o passeggiando nel grande parco in cui sono costrette, un po’ regine e un po’ prigioniere. A prima vista questa può sembrare una situazione normale, quasi banale, ma l’apparenza, come spesso accade, può ingannare. Le tre donne, infatti, hanno una grande fame di vita e sono spesso preda di un desiderio erotico frenetico e insaziabile. I loro passatempi preferiti sono appostarsi lungo le siepi che delimitano i confini della tenuta, aspettando un uomo che possa soddisfarle, oppure inseguire i giovani che, casualmente, attraversano il parco per poter godere di loro. Nell’attesa di questi eventi, vagano per la villa in una specie di calma sazia e malinconica, spiate dalla casa di fronte da un vecchio che osserva la loro vita attraverso un cannocchiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lupi nella nebbia. Kosovo: l'Onu ostaggio di mafie e Usa
Lupi nella nebbia. Kosovo: l'Onu ostaggi...

Ciulla Giuseppe, Romano Vittorio
La caduta di Bisanzio
La caduta di Bisanzio

Alessandro Rivali, R. Mussapi
La vita dei primi uomini
La vita dei primi uomini

Yves Coppens, Ida Bonali, Caterina Longanesi, Sacha Gepner
A riveder le stelle. Come seppellire i partiti e tirar fuori l'Italia dal pantano
A riveder le stelle. Come seppellire i p...

F. Bastiani, www.beppegrillo.it, Beppe Grillo