Jazz session. Incontri con musicisti straordinari

Jazz session. Incontri con musicisti straordinari

Una raccolta di storie, fotogrammi e dialoghi preziosi, costruiti sulla competenza ma anche sull’istinto, un pezzo di storia del giornalismo che ha fatto dell’esperienza dal vivo, dell’ascolto ininterrotto – anche a distanza di migliaia di chilometri o di decenni – la pietra angolare della propria ricerca. Un compendio estremamente ricco e particolareggiato della musica jazz, della sua evoluzione e dei suoi più grandi protagonisti, ma anche l’esempio di come lo sguardo del critico sappia intrecciare vite e voci, unendovi la propria. “Il jazz aveva di speciale il suono spericolato e travolgente degli strumenti, la voce riconoscibile di una persona attraverso la sua tromba o il suo sassofono. C’erano, ci sono i cantanti, e anche loro improvvisano frasi, scat, suoni e urla come se fossero strumenti a fiato. Ma il fatto che rendeva più romantici quegli ‘strani’ musicisti era il mistero, l’essere sempre in bilico tra inferno e paradiso, genio e follia.” (Giacomo Pellicciotti)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La filosofia del signor Ulderigo
La filosofia del signor Ulderigo

S. Mecenate, Sergio Galluzzi
E il mondo si scolora. Ediz. italiana e slovena
E il mondo si scolora. Ediz. italiana e ...

Maja Vidmar, A. Risolo, R. A. Rusconi
Poesie soggettive
Poesie soggettive

Salvadori Fiona
Profumi
Profumi

Claudio, De Ferra
Ieri e oggi
Ieri e oggi

Borgioli Eugenio
Catena d'amore
Catena d'amore

Ferri, Annamaria A.
Nebbie d'estate
Nebbie d'estate

Pedrani, Giovanni Maria
Nell'ascolto del cuore
Nell'ascolto del cuore

Fiscariello Gigliotti, Emma