Quel che sa il gufo. Un nuovo sguardo sugli uccelli più enigmatici del pianeta

Quel che sa il gufo. Un nuovo sguardo sugli uccelli più enigmatici del pianeta

Da millenni i rapaci notturni, gufi e civette in modo particolare, ci affascinano e incuriosiscono. Gli umani, per il loro sguardo enigmatico e il volo silenzioso, li hanno spesso considerati un simbolo di saggezza, conoscenza e lungimiranza oppure, al contrario, portatori di sventura, spiriti maligni o simboli di morte. La nostra attrazione per questi uccelli misteriosi è antichissima tanto che li possiamo trovare raffigurati già nelle antichissime pitture rupestri di Chauvet, nel sud della Francia, ma gufi e civette compaiono anche nei geroglifici egizi, nella mitologia, nelle favole, in Shakespeare e nei romanzi di Harry Potter. Ma cosa sa veramente un gufo? E cosa sappiamo noi, davvero, dei gufi e degli altri rapaci notturni? Anche se il nostro interesse risale a tempi immemori, gli scienziati hanno iniziato solo di recente a comprendere in modo più chiaro la natura complessa di questi straordinari uccelli. Oggi conosciamo circa duecentosessanta specie di strigidi (la famiglia a cui appartengono gufi e civette) che risiedono in tutti i continenti, tranne l’Antartide, ma sono molto più difficili da trovare e studiare rispetto ad altri uccelli perché sono criptici, si mimetizzano e, soprattutto, vivono nel buio della notte. In questo saggio Jennifer Ackerman racconta – con il suo stile preciso e coinvolgente che l’ha fatta diventare una delle divulgatrici scientifiche più amate – non solo la storia e le caratteristiche tipiche di questi uccelli, ma anche le straordinarie scoperte scientifiche che sono state fatte negli ultimi anni. Ackerman ha passato molto tempo sul campo insieme agli scienziati per capire e raccontarci come, grazie alle nuove tecnologie, siano riusciti a scoprire moltissimo sul modo in cui questi affascinanti volatili cacciano, comunicano, corteggiano, si accoppiano e allevano i loro piccoli. Un libro che è un vero e proprio viaggio attraverso il mondo e la storia, e che finalmente fa luce sul mondo segreto di gufi, civette e di tutti gli altri rapaci notturni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

New Orleans sketches
New Orleans sketches

William Faulkner, C. Salmaggi
Libertà, uguaglianza, diversità
Libertà, uguaglianza, diversità

Alain Touraine, R. Salvadori
GB 84
GB 84

M. Pensante, David Peace
Figlie e madri
Figlie e madri

Joyce Carol Oates, Janet Berliner
Non voltarti
Non voltarti

G. Zannino Angiolillo, Daphne Du Maurier
Il sentiero della speranza
Il sentiero della speranza

Dominique Manotti, F. Bruno
Progetto 89. Tre saggi su libertà, eguaglianza, fratenità
Progetto 89. Tre saggi su libertà, egua...

Alberto Martinelli, Michele Salvati, Salvatore Veca
Trieste. O del nessun luogo
Trieste. O del nessun luogo

Jan Morris, P. Budinich
Principi, poeti e visir. Un esempio di convivenza pacifica tra musulmani, ebrei e cristiani
Principi, poeti e visir. Un esempio di c...

M. Rosa Menocal, M. E. Morin