Quel nome sul muro

Quel nome sul muro

“Non sono un caro amico di André Chaix, e non so se sarei mai riuscito a esserlo, viste le poche cose che ci legano. Appena un nome sul muro. Chaix era un combattente della Resistenza, un giovane dalla vita breve come ce ne sono stati tanti. Non sapevo nulla di lui. Ho chiesto in giro, ho raccolto spezzoni di memoria collettiva, e ho saputo vagamente chi era stato. In quest’indagine, ho scoperto molte cose casualmente, quasi per miracolo, e mi sono subito reso conto che mi sarebbe piaciuto raccontare di André Chaix. Tutte le vite sono probabilmente romanzesche. Alcune, però, più di altre. Sono passati ottant’anni dalla sua morte. Ma a guardare il mondo per come va, non ho dubbi che occorra ancora parlare di occupazione, collaborazionismo e fascismo, di rifiuto dell’altro sino alla sua distruzione. Questo libro dà la parola agli ideali per i quali è morto e interroga la nostra natura profonda, il nostro desiderio di far parte di qualcosa di molto più grande che ci spinge a dare il meglio o il peggio di noi.” (Hervé Le Tellier)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sacra intinera della fototeca della biblioteca del seminario
Sacra intinera della fototeca della bibl...

Liubina Debeni, Liliana Mlakar
D'improvviso
D'improvviso

Piervalerio Reinotti
Come difendersi per non pagare le multe
Come difendersi per non pagare le multe

Annibale Pignataro, Carlo Barbera
Per un pugno di corti. L'italiano attraverso i cortometraggi. Livello elementare-intermedio A1-B2
Per un pugno di corti. L'italiano attrav...

Costantini Letizia, Montesi Annamara, Tomassini Patrizia
Grado e la sua gente
Grado e la sua gente

Giorgio Salateo