Cronache dal disordine

Cronache dal disordine

Leggendo le sue Cronache dal disordine ci si convince che la cultura è più sicura della morale, che le parole vanno usate con lealtà e audacia, che i libri sono uno strumento insostituibile per stare al mondo, e che ridere è un esercizio da non abbandonare mai. Essere scomodi è un dovere verso se stessi e verso la società. Così Erodoto e Tucidide, Greta Thunberg, i moralisti francesi, i telefonini e le loro grammatiche, Elon Musk e la Brexit, il politically correct e le famiglie, i vantaggi del Covid e le tristezze della solitudine, le storie d’amore e le fatiche dell’informatica si rincorrono in una sarabanda disordinata. E alla fine rincorrono chi legge, che si scopre riflesso in queste pagine. Povero umano in un mondo incomprensibile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo di sfiducia
L'uomo di sfiducia

Tullio Kezich
L'isola della paura
L'isola della paura

C. Bellitti, Chiara Bellitti, Dennis Lehane
La mia prima educazione stradale
La mia prima educazione stradale

Giovanni Caviezel, Cristina Mesturini
Analisi matematica
Analisi matematica

Alfredo De Arcangelis
Come si risolvono i problemi di algebra lineare
Come si risolvono i problemi di algebra ...

Giuseppe Bruzzaniti, Ugo Bruzzo
Filosofia
Filosofia

C. Bianchi, Michele Vercellese, Claudia Bianchi, M. Vercellese
Gioco
Gioco

Cristian Baldi, Geronimo Stilton
Indovino
Indovino

Cristian Baldi, Geronimo Stilton
Storia contemporanea. Dalla Rivoluzione francese alla fine del secolo XX
Storia contemporanea. Dalla Rivoluzione ...

Nicolangelo D'Acunto, N. D'Acunto, Carlo Sala, C. Sala