La famiglia grande

La famiglia grande

Una famiglia allargata e privilegiata, la famiglia grande, in cui regna una libertà assoluta, fieri di appartenere a una generazione di intellettuali prima rivoluzionari e poi borghesi. È in questa famiglia atipica, che mescola gioie e sofferenze, vacanze al mare e indicibili segreti, che crescono Camille e il fratello gemello Victor. Il loro patrigno è Olivier Duhamel, politologo di fama mondiale, membro dell'élite accademica e politica progressista, che ha sposato la madre, una delle prime donne docenti di Scienze sociali e Diritto pubblico. Duhamel è considerato un luminare, amico dei potenti di Francia, ma dietro l'immagine pubblica specchiata si nasconde un orco insospettabile e subdolo. Una rivelazione tardiva, e quindi ancora più dirompente, frutto della presa di coscienza di una donna che, di fronte alla morte della madre, decide che deve riscattare la verità e liberarsi dal senso di colpa che la avvelena. Il racconto di una violenza reiterata per anni e perpetrata nel silenzio complice non solo della famiglia ma anche di un sistema di relazioni che per decenni ha garantito l'impunità a Duhamel. Quello di Camille Kouchner non è soltanto il racconto liberatorio di un segreto ritenuto finora inconfessabile, ma anche un atto di denuncia di una società e di un'epoca che hanno permesso tutto questo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Motori a quattro tempi
Motori a quattro tempi

Giuseppe Bocchi
La bicicletta
La bicicletta

Vittorio Ariosi
Manuale del rilegatore
Manuale del rilegatore

Gabriella Polverari Dell'Orto
Cemento armato precompresso
Cemento armato precompresso

Carlo Cestelli Guidi
Bonsai
Bonsai

Samson Isabelle, Samson Rémy
Castel del Monte
Castel del Monte

Heinz Gotze, M. Della Torre
Scale
Scale

Luigi Consonni
Stampi e lavorazione della lamiera
Stampi e lavorazione della lamiera

Claudio Marzi, Vittorio Ariosi
Principi di astrologia medica
Principi di astrologia medica

A. Rampino Cavadini