Le nostre verità

Le nostre verità

La storia della vicepresidente americana Kamala Harris, un libro per guardare alle verità che ci uniscono, e imparare a difenderle.«Il mio nome si pronuncia "comma-la". Significa "fiore di loto", che è un simbolo importante nella cultura indiana. Il loto cresce sott'acqua, e il suo fiore fuoriesce dalla superficie quando le radici sono ben piantate nel fondale del fiume.»La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris, figlia di due attivisti per i diritti civili immigrati in America, è cresciuta a Oakland, California, in una realtà molto attenta alla giustizia sociale. Mentre si affermava come uno dei leader politici più influenti del nostro tempo, la sua storia personale restava la fonte di ispirazione per affrontare problemi complessi prendendosi cura di chi non aveva mai ricevuto attenzione. In Le nostre verità, Kamala Harris affronta le sfide del nostro tempo: attingendo agli insegnamenti e alle intuizioni conquistate durante la sua carriera, grazie all'esempio di coloro che l'hanno maggiormente ispirata, racconta la sua visione, un impegno quotidiano fondato sulla difesa di obiettivi e valori condivisi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'assassino delle piogge
L'assassino delle piogge

E. Andreuccetti, Manuel S. Gautier, M. A. Ferro
Le ombre lunghe
Le ombre lunghe

Campolo, Francesca M.
Neraprimavera
Neraprimavera

Natalini Chiara
Non chiedermi perché
Non chiedermi perché

Santucci Monica
Rituali della pioggia
Rituali della pioggia

Jaime Tatem Brache