I morti viventi

I morti viventi

Comincia con un solo corpo. Due medici legali si imbattono in un cadavere che non resterà morto a lungo. Poi si diffonde rapidamente. In un villaggio di case mobili del Missouri, un'adolescente deve difendersi da amici e parenti appena resuscitati. Su una portaerei americana, i marinai devono nascondersi dai commilitoni morti, mentre un fanatico predica il vangelo di una nuova religione della morte. In uno studio televisivo, l'unico giornalista sopravvissuto continua a trasmettere senza sapere se c'è ancora qualcuno a guardarlo, mentre i suoi colleghi non-morti minacciano di irrompere in diretta. A Washington, un dipendente federale autistico traccia quest'epidemia, raccogliendo i dati per un futuro che potrebbe non arrivare mai. Dovunque, le persone sono prese di mira sia dai vivi che dai morti. Pensate di sapere come finisce questa storia? Vi sbagliate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Geraldine Meyer

Un libro davvero denso di cose, di ipotesi, di provocazioni. Di scambi di ruoli tra morti e vivi in un “gioco” in cui non è possibile dire chi sia libero, chi sia schiavo e chi, alla fine, porti in sé l’anima del mondo. Ma, soprattutto, perché il concetto di contagio vada ben al di là di ciò a cui si pensa quando parliamo di pandemia. Come una sorta di paura di perdere una purezza individuale che abbiamo già perso come società...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

TCP/IP. Tutto & oltre
TCP/IP. Tutto & oltre

Siyan Karanjit S., Parker Tim
Java pocket
Java pocket

Luigi Comi
Linux pocket
Linux pocket

Marco Tripolini, Georges Piriou
Valutare gli interventi formativi
Valutare gli interventi formativi

Vergani Alberto, Fraccaroli Franco