Per un anno felice

Per un anno felice

La felicità si apprende. Imparando dai nostri passi falsi, possiamo fare in modo di non ripetere le stesse azioni; traendo lezioni dalle disgrazie che abbiamo vissuto, possiamo respingerle se tentano di rientrare nella nostra vita. Questo non vale per tutto, evidentemente, poiché esistono catastrofi naturali che possiamo soltanto accettare. Quali sono gli elementi distintivi di una vita felice? L'amore, la tranquillità di spirito, la semplicità, una maggiore comprensione dei sentimenti, la salute, le conoscenze, la bellezza o la ricchezza? Chi lo sa! In fin dei conti sembra utile, se non addirittura essenziale, un po' di buonsenso: godersi l'abbondanza pur rispettando i propri limiti e obblighi; elaborare un proprio codice morale; attraversare il mondo con un po. di rettitudine, molta follia e con almeno un piede per terra; prendere atto delle responsabilità, apprendere l'abilità di cavarsela, la capacità di battersi e quella di vincere; avere l'umiltà di cedere, il gusto di lavorare e quello di riposarsi; possedere un po' di talento per la riflessione e molto per l.azione; avere tanto amore da dare e da ricevere; sapere andare via e ritornare. In realtà ci vuole un po' di tutto per creare un mondo, ed è forse questa la dose essenziale di saggezza che dovremmo tenere a mente. Le istruzioni per l'uso? Un pensiero al giorno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prima e durante
Prima e durante

M. Cicognani Wolkonsky, Vladimir Sarov
Per caso ho ucciso la noia
Per caso ho ucciso la noia

Colotti Geraldina
Il Killer metafisico
Il Killer metafisico

Mamleev Jurij
Sulla civetteria
Sulla civetteria

Joyce Lussu, Luana Trapè
Il maestro d'armi
Il maestro d'armi

E. Gut, Alexandre Dumas
Travesti
Travesti

Cartarescu Mircea
Cosa fanno le donne
Cosa fanno le donne

Castelo Branco, Camilo