2013. La fine del mondo o la rinascita? Miti, predizioni e profezie sul 2012 e sul mondo al suo nuovo inizio

2013. La fine del mondo o la rinascita? Miti, predizioni e profezie sul 2012 e sul mondo al suo nuovo inizio

Nel calendario maya, l'era presente, che abbraccia un arco temporale di oltre cinquemila anni, terminerà bruscamente il 21 dicembre del 2012, data che secondo molti preannunoerebbe un'immane trasformazione globale. A detta di altri, invece, segnerebbe la fine o, meglio, t'inizio della fine del mondo. Altri ancora l'associano a un significativo progresso nel campo dell'umana consapevolezza, ossia agli albori della tanto agognata New Age, la nuova era del mondo... Questo volume esamina, a partire dalle credenze dei maya, i miti popolari, le profezie e le predizioni concernenti il 2012 riguardo all'accelerazione del tempo e al risveglio globale della coscienza. Si occupa inoltre anche di oracoli assai meno conosciuti, oltre che delle sfide che la scienza dovrà affrontare negli anni a venire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: 2013. La fine del mondo o la rinascita? Miti, predizioni e profezie sul 2012 e sul mondo al suo nuovo inizio
  • Autore: I. Appino, Marie D. Jones
  • Curatore:
  • Traduttore: Appino I.
  • Illustratore:
  • Editore: Armenia
  • Collana: MITI SENZA TEMPO
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 317
  • Formato:
  • ISBN: 9788834423073
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Strade ferrate. La tematica del treno e della ferrovia nei testi di Jules Verne, Gabriele D'Annunzio, Gabriel García Márquez e altri
Strade ferrate. La tematica del treno e ...

Polacco Marina, Zanotti Paolo, Pellini Pierluigi
Etica, religione e stato liberale
Etica, religione e stato liberale

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Habermas Jürgen
Storie mandaliche. Mediamorfosi
Storie mandaliche. Mediamorfosi

Anna Maria Monteverdi, Andrea Balzola
Non sei tu
Non sei tu

McIntyre Vestal
Fagin l'ebreo
Fagin l'ebreo

Eisner Will