Perché siamo stati creati?

Perché siamo stati creati?

A interrogativi come questi, che scuotono sin nel profondo chi non si accontenta di rimanere in superficie e di affrontare la vita alla leggera, gli autori si sforzano di offrire risposte, in un procedere inesausto verso la verità ultima dell'essere umano e del cosmo. La ricerca del significato della vita umana, tema principe di questo saggio, impegnato e al contempo godibilissimo, viene condotta attraverso domande e risposte, con uno stile espositivo che rende accessibili dotte dissertazioni fondate su molteplici autorevoli fonti: dalle Sacre Scritture ai testi di lsaac Newton ed Albert Einstein, da Desmond Tutu a Sooren Kierkegaard.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I volti della letteratura. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 1
I volti della letteratura. Per le Scuole...

Sergiacomo Lucilla, Cea Costantino, Ruozzi Gino
I volti della letteratura. Per le Scuole superiori: 2
I volti della letteratura. Per le Scuole...

Sergiacomo Lucilla, Cea Costantino, Ruozzi Gino
La storia perché. Per le Scuole superiori: 1
La storia perché. Per le Scuole superio...

Chiauzza Marco, Senatore Francesco
La storia perché. Per le Scuole superiori: 2
La storia perché. Per le Scuole superio...

Chiauzza Marco, Senatore Francesco