Islam e cristianesimo. L'incontro tra due culture nell'Occidente medievale

Islam e cristianesimo. L'incontro tra due culture nell'Occidente medievale

C'è stato un periodo della storia europea in cui il rapporto tra l'islam e la cristianità non si è configurato come l'opposizione di due nemici irriducibili. Infatti, dall'VIII al XIII secolo si realizzò un incontro che, insieme ad aspri conflitti politici e religiosi, diede origine ad ampi e variegati scambi culturali nelle scienze, nella filosofia, nell'arte e nella letteratura: basti pensare all'influsso islamico sulla Sicilia nell'alto Medioevo; a quella singolare sintesi di civiltà che per sette secoli caratterizzò la Spagna musulmana fino alla Reconquista spagnola; e, infine, alle radici arabe della poesia provenzale. Questa feconda stagione culturale viene rievocata da Anawati con la maestria di chi sa sedimentare in una sintesi chiara ed equilibrata le ricerche di tutta una vita dedicata al dialogo islamo-cristiano. E proprio in tale sintesi si può cogliere l'attuazione di un dialogo autentico tra religioni e culture diverse, quello cioè che non elude gli aspetti di insuperabile differenza, ma insieme rileva i tesori delle rispettive tradizioni. Lo studio della storia è prodigo di preziosi ammaestramenti quando lo si affronta con oggettività e senza pregiudizi, come in questo saggio che si ispira agli auspici del Concilio Vaticano II: "Se nel corso dei secoli non pochi dissensi e inimicizie sono sorti tra cristiani e musulmani, il Concilio esorta tutti a dimenticare il passato e ad esercitare la mutua comprensione".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Recensioni e saggi 1956-1977
Recensioni e saggi 1956-1977

L. Pellizzari, Adelio Ferrero
Il sale. Caratteristiche e proprietà terapeutiche
Il sale. Caratteristiche e proprietà te...

Michael Gienger, Gisela Glaser
Vacanze toscane. Un viaggio nei luoghi di villeggiatura attraverso le cartoline d'epoca
Vacanze toscane. Un viaggio nei luoghi d...

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli
Firenze e i fiorentini
Firenze e i fiorentini

Raffaello Torricelli
Racconti e novelle
Racconti e novelle

D'Agnese Giovanna
Marò, gli ultimi eroi
Marò, gli ultimi eroi

Bianchini Ciampoli, Vito
Derma blu
Derma blu

Elfriede Gaeng