Meglio stare a casa. Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo

Meglio stare a casa. Sei saggi su cultura, luoghi comuni e cattolicesimo

Una delle figure più eclettiche e originali della cultura italiana degli ultimi decenni: questo è stato Edmondo Berselli. Osservatore della società disincantato e partecipe, interprete mai ideologico delle vicende politiche, studioso onnivoro, si è dedicato con passione e ironia anche a temi pop, come la musica leggera, il calcio, la televisione, la gastronomia, conciliando magistralmente raffinate analisi e vertiginose disquisizioni. Queste pagine, che raccolgono i saggi da lui pubblicati tra il 2003 e il 2008 sulla rivista "Vita e Pensiero", sono un tributo alla sua figura di intellettuale atipico. Sostenuto e amichevolmente accompagnato dalla Prefazione di Lorenzo Ornaghi (già rettore dell'Università Cattolica e ministro per i Beni e le Attività Culturali) e dalla Postfazione di Aldo Grasso (docente all'Università Cattolica e critico televisivo del "Corriere della Sera"), il volume svela i tratti distintivi del microcosmo di Berselli, il suo pensiero acuto e curioso, da 'adulto con riserva', nei confronti della cultura di massa, della politica e del cattolicesimo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lunario degli smembari
Lunario degli smembari

Venturi Vittorio
Ricordi d'amore
Ricordi d'amore

Frisina Carmen
Il flauto di Engos
Il flauto di Engos

A. Risolo, Marina Chelini
Spagna '36. Voci dal POUM
Spagna '36. Voci dal POUM

Isabella Lorusso, M. A. Margiotta
Maxima culpa
Maxima culpa

Nundini Marco
Mille e un'anima
Mille e un'anima

M. Carla, Forte
Un piccolo me
Un piccolo me

M. Baldacci Balsamello, Henry Bartolini
L'abilitazione alla professione di psicologo. Casi clinici e progetti svolti per le prove scritte dell'esame di Stato
L'abilitazione alla professione di psico...

Fabio Biancalani, Gianluca Ciuffardi