Federico Borromeo e l'Ambrosiana. Arte e riforma cattolica nel XVII secolo a Milano

Federico Borromeo e l'Ambrosiana. Arte e riforma cattolica nel XVII secolo a Milano

Il 28 aprile 1618 Federico Borromeo donava la sua collezione di quadri, disegni, stampe e sculture alla costituenda Pinacoteca Ambrosiana. Riformatore ecclesiastico, autore di scritti sull'arte sacra, collezionista e protettore di pittori come Caravaggio e Jan Brueghel dei Velluti, il cardinale, arcivescovo di Milano, dava così forma al progetto dell'Ambrosiana, comprendente una biblioteca, un museo e un'accademia di belle arti che due anni dopo avrebbe aperto i battenti. Questa istituzione tripartita sarebbe stata preposta, nella diocesi, alla riforma della cultura religiosa e delle arti in conformità con i decreti del Concilio di Trento. Così, in un periodo complesso e tormentato come quello tra il Cinquecento e il Seicento, l'Ambrosiana appare non solo indicativa della pastorale borromaica, ma anche illuminante su aspetti talora trascurati del rapporto fra pensiero religioso e arte. E quanto emerge nello studio di Pamela M. Jones che, proprio attraverso il "caso Borromeo", suggerisce una rinnovata comprensione dell'età post-tridentina e del contributo offerto dai riformatori italiani allo sviluppo delle arti figurative. In contrasto con l'immagine di una teologia cupa e rigida, spesso associata a questo periodo, il programma di rinnovamento culturale promosso dal Borromeo e la sua concezione dell'arte sacra attestano infatti una spiritualità ottimistica, ben visibile nella scelta delle opere acquistate o commissionate per il Museo Ambrosiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Superiamo le prove nazionali di matematica. Per la 3ª classe della Scuola media
Superiamo le prove nazionali di matemati...

Rossi Giulietta, Bruno Silvia
Le pietre bianche. Prove INVALSI 1. Per la Scuola media
Le pietre bianche. Prove INVALSI 1. Per ...

Nicoletta Marini, Andrea Barabino
Gli occhi del grafico. Discipline grafiche. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Gli occhi del grafico. Discipline grafic...

Giovanni Federle, Carla Stefani
Non il suo tipo
Non il suo tipo

Philippe Vilain, G. Castorani
Il club degli amici immaginari
Il club degli amici immaginari

Giulia Orecchia, Silvana Gandolfi
Teniamoci in contatto. La vita come impresa
Teniamoci in contatto. La vita come impr...

Reid Hoffman, Ben Casnocha, M. Vegetti
Filastrocche da bere
Filastrocche da bere

Paola Pappacena, Olivia Cauzzo, P. Pappacena
Filastrocche da assaggiare
Filastrocche da assaggiare

Paola Pappacena, Olivia Cauzzo, P. Pappacena
Custode di mia sorella (La)
Custode di mia sorella (La)

Jodi Picoult, L. Corradini Caspani