L'uomo e la rappresentazione. Fondazioni antropologiche della rappresentazione mediale e dal vivo

L'uomo e la rappresentazione. Fondazioni antropologiche della rappresentazione mediale e dal vivo

Chi è l'uomo che fa rappresentazione: ovvero l'uomo della, con la, (ma anche) oltre la rappresentazione? Gli studi qui raccolti, differenti quanto a prospettive disciplinari e metodologie di interrogazione, si propongono di rispondere a questa domanda, indagando il rapporto costitutivo che lega l'essere umano all'atto della rappresentazione, nella sua forma artistica e drammatica, mediale e dal vivo. Il volume si articola idealmente in tre momenti: la prolusione, che costituisce una messa a punto preliminare della domanda su chi sia l'uomo che fa rappresentazione; la parte prima, dedicata a un'analisi del problema antropologico all'interno delle forme attuali della rappresentazione, mediali o dal vivo; la parte seconda, centrata infine intorno ad alcune grandi categorie antropologiche della rappresentazione, quali individualità, alterità, razionalità e simbolicità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il monaco nero
Il monaco nero

Anton Cechov
Donne d'amore
Donne d'amore

Christina G. Rossetti
Naruto gold deluxe. 39.
Naruto gold deluxe. 39.

Masashi Kishimoto, W. Hirabuki, G. Bevere
Bleach gold deluxe. 29.
Bleach gold deluxe. 29.

Tite Kubo, S. Stanzani, E. Zanzi
Bleach gold deluxe. 30.
Bleach gold deluxe. 30.

Tite Kubo, S. Stanzani, E. Zanzi
Warlock omnibus: 1
Warlock omnibus: 1

Starlin Jim, Thomas Roy, Kane Gil
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

Pirandello Luigi
Il Maestro e Margherita
Il Maestro e Margherita

Bulgakov Michail
Anna Karenina
Anna Karenina

Lev Nikolaevic Tolstoj
La signora delle camelie
La signora delle camelie

Dumas, Alexandre (figlio)