Legati e delegati papali. Profili, ambiti d'azione e tipologie di intervento nei secoli XII-XIII

Legati e delegati papali. Profili, ambiti d'azione e tipologie di intervento nei secoli XII-XIII

I saggi raccolti in questo volume sono il frutto di un workshop internazionale organizzato nel quadro del progetto PRIN 2007: "Gerusalemme, Oriente latino e Levante: aspetti e problemi dei rapporti tra Italia e il 'continente-Mediterraneo'" (coordinatore nazionale, Franco Cardini). Grazie al contributo offerto non solo dai membri dell'unità di ricerca attiva presso l'Università Cattolica, ma anche da alcuni studiosi di altre università europee (Svizzera, Francia, Germania, Regno Unito) è qui offerta una messa a punto dell'attività dei rappresentanti del papa in sede locale: i legati e i delegati. La ricostruzione delle loro carriere e dei loro interventi consente di gettare nuova luce anche sulla vita politica e religiosa dei secoli centrali del medioevo. Sulla base di ampia documentazione - molta inedita e qui pubblicata per la prima volta - emergono così risultati originali circa i compiti della rappresentanza papale e i suoi limiti. Scritto con la collaborazione di Renato Mambretti e Pietro Silanos.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fondo antico della biblioteca del seminario di Cesena. Catalogo
Il fondo antico della biblioteca del sem...

Paola Errani, Lorenzo Baldacchini, Anna Manfron
Disegno interattivo
Disegno interattivo

Mingucci Roberto
L'ABC dei piccoli
L'ABC dei piccoli

Valentina Di Giovanni, Serena Ambroso