Uno sguardo cattolico. 100 editoriali dell'Osservatore Romano (2007-2011)

Uno sguardo cattolico. 100 editoriali dell'Osservatore Romano (2007-2011)

Dall'autunno del 2007 "L'Osservatore Romano" ha intrapreso un rinnovamento radicale, divenendo una presenza più netta e interessante nel panorama giornalistico e culturale, italiano e non solo. Soprattutto, seguendo il desiderio del suo editore, il Papa, ha ampliato il suo respiro con una larga apertura alle questioni internazionali, che segue con logiche diverse da quelle degli altri media, spesso grazie a fonti privilegiate o addirittura uniche. Nel centocinquantesimo anniversario del giornale (che uscì per la prima volta con la data del 1° luglio 1861), si raccolgono qui, in ordine cronologico e con le titolazioni originali, cento editoriali pubblicati in questi ultimi quattro anni, scelti sia perché costituiscono uno specchio del giornale nel commentare l'attività della Santa Sede e del Papa, sia perché rivelano un nuovo modo di affrontare i problemi che la Chiesa ha incontrato, dalla discussione sul fine-vita al rapporto tra scienza e interessi economici, dall'irruzione di Internet nella vita quotidiana fino allo scandalo della pedofilia. La complessità e la ricchezza con cui la Chiesa cattolica vive la sua presenza culturale nel mondo risaltano anche nelle firme degli editoriali, tra cui compaiono molti non cattolici - cristiani di altre confessioni, esponenti dell'ebraismo e dell'islam, intellettuali laici - a testimonianza di un confronto chiaro e pacato con le questioni della contemporaneità e secondo una linea di fedeltà alla tradizione cattolica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scommessa di Costantino. Come il Concilio di Nicea ha cambiato la storia
La scommessa di Costantino. Come il Conc...

Giovanni Maria Vian, Gian Guido Vecchi
Il martirio della pazienza. La Santa Sede e i paesi comunisti (1963-1989)
Il martirio della pazienza. La Santa Sed...

Giovanni Maria Vian, Carlo Felice Casula, Agostino Casaroli
La donazione di Costantino
La donazione di Costantino

Giovanni Maria Vian
Andare per la Roma dei papi
Andare per la Roma dei papi

Giovanni Maria Vian
Un uomo come voi. Testi scelti 1914-1978
Un uomo come voi. Testi scelti 1914-1978

Paolo VI, Giovanni Maria Vian
Ero Bergoglio, sono Francesco. Il primo reportage sul Papa dalla fine del mondo
Ero Bergoglio, sono Francesco. Il primo ...

Giovanni Maria Vian, Cristian Martini Grimaldi
Il Nuovo Testamento
Il Nuovo Testamento

A. P. Bottino, Gerd Theissen, Giovanni Maria Vian, Aldo Paolo Bottino
Romani e barbari. Le lettere latine alle origini dell'Europa (secoli V-VIII)
Romani e barbari. Le lettere latine alle...

Manlio Simonetti, Giovanni Maria Vian