Persona, libertà, storia. Studio su Lord Acton

Persona, libertà, storia. Studio su Lord Acton

Sullo sfondo dei dibattiti filosofici, politici e religiosi della cultura inglese di età vittoriana, Sir John Emerich Edward Dalberg Acton (1834-1902) emerge come figura di rilievo, ma di non facile interpretazione. Rimane infatti celato il filo conduttore che connette i molteplici aspetti della sua personalità e che attraversa i suoi scritti. Questo volume si propone perciò come un tentativo di ricostruzione unitaria della fisionomia umana e intellettuale del Lord inglese, ripercorrendo nella prima parte le tappe della sua formazione e mettendo a fuoco le coordinate del suo liberalismo cattolico. Nella seconda parte si analizzano i nuclei teorici del pensiero actoniano e della sua riflessione sulla storia e sulla conoscenza storica, dando particolare rilievo a nozioni come quelle di individuo, potere e libertà, tradizione e autorità, società e Stato, nazionalità e nazionalismo. Tali nozioni si radicano nella riflessione sulla coscienza, intesa da Acton come il manifestarsi nel soggetto umano dell'oggettività del vero e del bene, e perciò come fattore primario di costruzione della società e della storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sound design. Il suono come progetto
Sound design. Il suono come progetto

Stefano Scarani, Alberto Morelli, Elisa Giardina Papa
Bokura ga ita: 13
Bokura ga ita: 13

, YUUKI Obata, OBATA Yuuki
Gung: 21
Gung: 21

PARK So Hee
My otome: 2
My otome: 2

Higuchi Tatsuhito, Yatate Hajime