Religiosi, religioni, economia e società nell'Italia contemporanea

Religiosi, religioni, economia e società nell'Italia contemporanea

Il volume raccoglie gli Atti del colloquio di studio nazionale svoltosi a Brescia il 6 ottobre 2006. La prima parte della pubblicazione approfondisce, in una cornice storica generale, il rapporto tra le nuove congregazioni religiose e la società italiana nel XIX e nel XX secolo. La seconda parte è dedicata ad alcuni casi di studio riferiti alle fonti, agli strumenti e ai più recenti profili di indagine attinenti ad alcune congregazioni esistenti sul territorio nazionale, ponendo una singolare attenzione alle dinamiche di sviluppo patrimoniale, finanziario e reddituale, come pure di funzionamento organizzativo interno e di gestione delle risorse da investire nelle diverse comunità in cui le congregazioni religiose sono inserite.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una vita testarda
Una vita testarda

Rita Scala
Ministorie di microgeneri
Ministorie di microgeneri

C. Fabbian, A. Rebonato, E. Zanotti Carney, Paolo Cherchi
Pensiero e azione. Storia di un concetto attraverso epigrafi, personaggi e ideali. Dal laboratorio ravennate allo scenario risorgimentale italiano
Pensiero e azione. Storia di un concetto...

Sauro Mattarelli, Claudia Foschini
Cinquantotto lettere e una supplica
Cinquantotto lettere e una supplica

M. Savini, Giuseppe Compagnoni
Storie ravennati
Storie ravennati

M. Pierpaoli, Girolamo Rossi
Siamo qua da voi signori. La pasquella nel territorio cervese
Siamo qua da voi signori. La pasquella n...

Alessandro Sistri, Massimo Carli, Eraldo Baldini
Confluenza
Confluenza

Caterina Felici
Lo specchio del reame. Riflessioni su potere e comunicazione
Lo specchio del reame. Riflessioni su po...

Roberto Esposito, Carlo Sini, Giulio Giorello, N. Ancarani