Religiosi, religioni, economia e società nell'Italia contemporanea

Religiosi, religioni, economia e società nell'Italia contemporanea

Il volume raccoglie gli Atti del colloquio di studio nazionale svoltosi a Brescia il 6 ottobre 2006. La prima parte della pubblicazione approfondisce, in una cornice storica generale, il rapporto tra le nuove congregazioni religiose e la società italiana nel XIX e nel XX secolo. La seconda parte è dedicata ad alcuni casi di studio riferiti alle fonti, agli strumenti e ai più recenti profili di indagine attinenti ad alcune congregazioni esistenti sul territorio nazionale, ponendo una singolare attenzione alle dinamiche di sviluppo patrimoniale, finanziario e reddituale, come pure di funzionamento organizzativo interno e di gestione delle risorse da investire nelle diverse comunità in cui le congregazioni religiose sono inserite.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto
Diritto

G. Armani
Arte
Arte

M. Natale
Renoir
Renoir

Pach Walter
Bosch
Bosch

G. Basso, Carl Linfert
L'arte romanica
L'arte romanica

Marcel Durliat
Studi di uno zoologo sulla malaria
Studi di uno zoologo sulla malaria

Battista Grassi, Bernardino Fantini, B. Fantini
Maestri del primo Romanticismo: Webern, Berlioz, Mendelssohn
Maestri del primo Romanticismo: Webern, ...

John Warrack, Hugh McDonald, Karl H. Kohler
L'arte vetraria
L'arte vetraria

Neri Antonio
Le strutture della visualità. Corpo, superficie, movimento, luce
Le strutture della visualità. Corpo, su...

Hans Heinz Holz, C. Mainoldi