Prospettiva dell'azione e figure del bene

Prospettiva dell'azione e figure del bene

L'interrogazione portata sull'esperienza umana svela le strutture del pensiero giudicante, del desiderio, della libertà e del riconoscimento, quali sue condizioni trascendentali. Nell'orizzonte di tale antropologia, trascendentale ed ermeneutica insieme, l'esperienza morale costituisce l'ambito d'esercizio della ragion pratica orientata dalla presenza e dall'esigenza del bene, che è insieme figura pratica concreta e ideale del desiderio. L'indagine sull'azione, la ragion pratica e il significato del bene riaprono la questione della "natura umana" e del suo possibile senso normativo, in un senso non fisicista e non oggettivista. Azione, ragion pratica, bene e "umanità" costituiscono insieme orientamenti fondamentali per individuare la genesi e la logica dell'esperienza morale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il piccione
Il piccione

Patrick Suskind, Giovanna Agabio, G. Agabio
Lily Quench e il tesoro di Mote Ely
Lily Quench e il tesoro di Mote Ely

Natalie Jane Prior, A. Ragusa, J. Dawson
Draghi
Draghi

Veronica Pellegrini, Tony Wolf
La caccia al tesoro
La caccia al tesoro

Casalis Anna
Che Guevara
Che Guevara

Gareth Jenkins, Hilda Barrio
Scuola di uncinetto
Scuola di uncinetto

Elisabetta Sarti
La dieta personalizzata. Forma e salute con l'alimentazione giusta
La dieta personalizzata. Forma e salute ...

Annamaria Toti, Giuseppe Sangiorgi Cellini
Silone
Silone

Aldo Forbice, Sergio Zavoli