Leggere Wittgenstein

Leggere Wittgenstein

Affermava Wittgenstein: "La filosofia dovrebbe essere scritta come una composizione poetica". E in effetti egli affrontava gli argomenti tipici della filosofia analitica (la natura della logica, i limiti del linguaggio, l'analisi del significato) con uno stile poetico del tutto peculiare che, oltre a distinguerlo in maniera inequivocabile, rende particolarmente pertinente, se non inevitabile la domanda: come leggere Wittgenstein? Secondo Ray Monk fondamento e chiave di lettura del pensiero di Wittgenstein è la straordinaria determinazione a resistere lo scientismo dominante la sua (e la nostra) epoca e ad affermare d'altro canto l'integrità e l'autonomia delle forme di conoscenza non-scientifiche: ovvero comprendere la filosofia in maniera analoga al modo in cui si comprende una persona, un brano musicale, una poesia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parigi
Parigi

Lisa Davidson, National Geographic Society, Elizabeth Ayre
Londra
Londra

Louise Nicholson, National Geographic Society
Spagna
Spagna

Fiona Dunlop, National Geographic Society
Cuba. Ediz. illustrata
Cuba. Ediz. illustrata

Christopher Baker
Messico
Messico

National Geographic Society