Economia dei contenuti. L'industria dei media e la rivoluzione digitale

Economia dei contenuti. L'industria dei media e la rivoluzione digitale

Il sistema dei media è protagonista di un grande processo di trasformazione economica e sociale legato allo sviluppo delle tecnologie digitali. La prima, fondamentale conseguenza è l'affrancamento del contenuto dal suo contenitore. Liberato dalle costrizioni del supporto fisico (de-materializzazione), e grazie alla trasformazione del processo produttivo in ambiente digitale (dis-intermediazione), il contenuto acquisisce una propria autonomia, diventando il vero driver della convergenza, in grado di favorire la diffusione di nuove reti e piattaforme distributive, e accelerare il passaggio all'economia digitale. Il saggio di Augusto Preta cerca di comprendere e interpretare quanto sta accadendo oggi nell'economia dei media. A tale scopo analizza i diversi mercati che compongono l'industria dei contenuti: il mercato a monte ai prodotti premium del film e dello sport, ma anche, nel mercato a valle, l'evoluzione della radio, della televisione, in chiaro e a pagamento, e di internet. Vengono inoltre individuati i mercati rilevanti, la struttura economica dei diritti, l'industria dei talenti, i mercati a due versanti e la creative industry. La conclusione è che, in questo processo epocale, i contenuti non rappresentano più i fattori costitutivi di una industry, i media, ma del 'mercato della convergenza' in tutte le sue variegate componenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

India
India

Chiappello Andrea, Milanesio Francesco
India
India

Chiappello Andrea, Milanesio Francesco
Un approccio critico alla storia del XX secolo. Un'età di conflitti: 1900-1945
Un approccio critico alla storia del XX ...

Conti Elisabetta, Toffoli Giulio, Chiarini Roberto