«A Cesare ciò che è di Cesare a Dio ciò che è di Dio». Laicità dello Stato e libertà delle Chiese

«A Cesare ciò che è di Cesare a Dio ciò che è di Dio». Laicità dello Stato e libertà delle Chiese

"Dare a Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio": dagli inizi della civiltà cristiana, questa frase ha significato forse la rivoluzione più importante nella storia delle istituzioni, ma anche più difficile da realizzare. Ancora oggi tradurre in pratica concetti come quelli di "Stato laico" e "libertà della Chiesa" significa muoversi su un terreno ricco di ostacoli e contraddizioni. L'autrice, per affrontare questo tema, sceglie la via del discepolo medievale che, mettendosi "sulle spalle del gigante", vede meglio e più lontano. Il gigante in questione, sul quale l'autrice può contare, è la tradizione autorevole di grandi maestri di Diritto ecclesiastico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sei un genio? Mettiti alla prova
Sei un genio? Mettiti alla prova

J.J. Mendoza Fernandez, A. Repossi
Come piacere agli altri in 90 secondi o meno
Come piacere agli altri in 90 secondi o ...

Nicholas Boothman, V. Chiarlo
Dieta e stili di vita
Dieta e stili di vita

O'Keefe James, O'Keefe Joan
Orgasmi. Come averli e farli durare
Orgasmi. Come averli e farli durare

Jenny Hare, A. Agneletti
Manuale del perfetto comunicatore
Manuale del perfetto comunicatore

Karen Berg, S. Placidi