Minori oggi: tra solitudine e globalizzazione

Minori oggi: tra solitudine e globalizzazione

Se molto si è scritto sulle dinamiche sociali, culturali ed economiche dei processi di globalizzazione e sui loro potenziali effetti positivi e negativi, poco spazio, invece, è stato dedicato alla valutazione dell'impatto che tali trasformazioni hanno sulle nuove generazioni. Questo libro, dando spazio a voci diverse provenienti dal campo della ricerca scientifica e da quello dell'esperienza operativa, pone al centro dell'attenzione la tematica dei bambini in un mondo sempre più globalizzato, ma all'interno del quale è necessario cogliere differenze culturali, relazionali ed esperienziali. Bambini e adolescenti del primo e del terzo mondo sono accomunati da nuovi problemi ed esigenze che richiedono prioritaria attenzione, affinché essi possano diventare, con consapevolezza, i futuri cittadini del mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Urla d'amore
Urla d'amore

Patricia Highsmith, Sergio Claudio Perroni, C. Perroni, Graham Greene
Il riscatto di un cane
Il riscatto di un cane

Patricia Highsmith, S. Fabbri, U. Marchetti, Silvia Fabbri, Ugo Marchetti
Assassini s.p.a.
Assassini s.p.a.

Maria Gallone, Robert L. Fish, Jack London
Protocollo Sigma
Protocollo Sigma

Robert Ludlum
Nella terra dei leopardi. Storia di una bambina bianca nell'Africa nera
Nella terra dei leopardi. Storia di una ...

Andrea Zucchetti, Alexandra Fuller
Il corsaro
Il corsaro

Piero Gaffuri
Web Cam
Web Cam

Francesca Mazzucato
Ghiaccio nero
Ghiaccio nero

Michael Connelly