De campanis fundendis. La produzione di campane nel Medioevo tra fonti scritte ed evidenze archeologiche

De campanis fundendis. La produzione di campane nel Medioevo tra fonti scritte ed evidenze archeologiche

L'arte di fondere le campane, ancora oggi tramandata di padre in figlio e custodita da poche famiglie, ha origini antiche. La ricerca dell'autrice intende recuperare la memoria di questa tradizione nei suoi aspetti tecnici e socio-antropologici, grazie ai nuovi dati forniti dall'archeologia. La rilettura dei trattati medievali e postmedievali e il riesame dei resti archeologici delle officine per la fusione di campane guidano a scoprire due tradizioni operative fissate nella scrittura a distanza di tempo ma praticate fin dall'altomedioevo, riconducibili probabilmente al diverso background etnogeografico e culturale in cui queste nascono e si sviluppano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare