Il mediostoicismo di Panezio

Il mediostoicismo di Panezio

Il pensiero di Panezio (II sec. a.C.), sul quale permangono ancora incertezze a causa della scarsità di frammenti, può essere considerato l'originale sintesi di alcune componenti: la tradizione veterostoica, il pensiero platonico-aristotelico, il confronto con l'Accademia Scettica, il contatto con il mondo romano. Panezio accolse la teoria aristotelica dell'eternità del cosmo, criticando la dottrina della conflagrazione ciclica e dubitando così dell'astrologia e della divinazione. Le innovazioni che ne scaturiscono sono significative, soprattutto nella psicologia e nell'etica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Previsione immediata del tempo
Previsione immediata del tempo

G. C. Ruggeri, Alan Watts
Il gelo nel cuore
Il gelo nel cuore

Briskin Jacqueline
Il sole giallo
Il sole giallo

Leo Fedeli
Usèi e casadùr
Usèi e casadùr

Facchetti Bartolomeo