Mimiambi (5-13)

Mimiambi (5-13)

E il secondo e ultimo volume di una nuova edizione critica dei Mimiambi di Eronda. Con il suo ampio e organico commento esso mira, come il precedente (1997), alla luce di quanto si è venuto al riguardo scrivendo nell'arco di un secolo, da una parte a chiarirne nei diversi aspetti il testo, nel quale non si finisce mai di scavare, dall'altra a fornire elementi utili che permettano di collocarli al giusto posto nella storia della letteratura greca e di valutare correttamente la personalità artistica del loro autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caro papà, Caro figlio
Caro papà, Caro figlio

Bartolomeo Di Monaco
Voyage
Voyage

Ferruccio Cajani, Liliana Ebalginelli
Making mosaics. Materials, tools, techniques illustrated by a mosaicist. With a technological section
Making mosaics. Materials, tools, techni...

Angelo Cangemi, L. Ricchiari
Il marketing del banco formaggi. Guida all'organizzazione e gestione del punto vendita formaggi
Il marketing del banco formaggi. Guida a...

Bruno Morara, Michele Buonsanti
L'icona della Panaghia tes Phileremou (excerpta ex dissertatione ad doctoratum)
L'icona della Panaghia tes Phileremou (e...

Giovannella Bertè Ferraris di Celle
Il maestro di botteg@
Il maestro di botteg@

Massimo Stori, Giacomo Bucci
Afelio
Afelio

Giorgio Zeri
Specchio d'acqua
Specchio d'acqua

C. Carlucci, Alonso Leal Guemes, A. C. Bortolotti
La storia a modo mio. Er 1800
La storia a modo mio. Er 1800

Claudio Francesconi