Della finzione

Della finzione

Che cosa significa 'leggere' un film in quanto opera di finzione? Quali condizionamenti inducono lo spettatore ad accogliere gli elementi testuali come indicazioni per costruire un mondo e una storia 'finti' e quali competenze egli dispiega in questa azione? E ancora, qual è il ruolo effettivo del testo rispetto al contesto in cui il film opera? Sono questi alcuni dei problemi che muovono la ricerca di Roger Odin, il cui intento è fornire una descrizione sistematica delle dinamiche che costituiscono la fiction cinematografica e, al tempo stesso, introdurre un conseguente metodo di analisi dei testi audiovisivi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rottamare il degrado. Calabria da rigenerare
Rottamare il degrado. Calabria da rigene...

Renato Nicolini, Piero Lo Sardo, A. Cannizzaro, A. Minniti
Cronache del sottosuolo
Cronache del sottosuolo

Gaggiani Mariacristina
Icarus' land. Ediz. italiana e inglese
Icarus' land. Ediz. italiana e inglese

E. Di Pasquale, Mario Moroni
La linea spezzata
La linea spezzata

Giovanni Nacca