Massimo il Confessore. Maestro della vita spirituale

Massimo il Confessore. Maestro della vita spirituale

Massimo (580-662 circa) fu un personaggio di primo piano nella discussione teologica dei suoi tempi, difensore della cristologia ortodossa del Concilio di Calcedonia, e per questo dovette subire le violenze dell'autorità imperiale, tanto da meritarsi il titolo di 'Confessore', tipico di coloro che ?confessavano' la fede cristiana a costo della sofferenza. Per il suo pensiero, la sua spiritualità e la sua passione fu famoso durante tutto il Millennio bizantino, ma nell'età moderna sostanzialmente trascurato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore dannoso
L'amore dannoso

Parsi, Maria Rita
La polvere sull'erba
La polvere sull'erba

Alberto Bevilacqua
Lo zen e l'arte della manutenzione del maschio
Lo zen e l'arte della manutenzione del m...

Tyger Kahn, E. La#Marre, Marre#E. La, J. Aredo
Gerusalemme. Città di specchi
Gerusalemme. Città di specchi

A. Di Gregorio, Amos Elon, Bettino Betti, Andrea Di Gregorio, Bruno Betti
Tubutsch
Tubutsch

H. Janeczek, Albert Ehrenstein, Helena Janeczek
Altre inquisizioni
Altre inquisizioni

Borges, Jorge L.
Cara Italia
Cara Italia

Enzo Biagi
Sonata a Kreutzer (La)
Sonata a Kreutzer (La)

Eridano Bazzarelli, Mario Visetti, M. Visetti, Lev Nikolaevic Tolstoj