Metafisica e storia della metafisica. 23.Problemi fondamentali dell'ontologia analitica

Metafisica e storia della metafisica. 23.Problemi fondamentali dell'ontologia analitica

La scienza del nostro tempo pone una serie di problemi ontologici: le questioni concernenti la natura delle sostanze, degli organismi, degli eventi, delle persone, il modo con cui tali sostanze sono situate nel tempo, in esso cambiano e permangono, il modo secondo il quale gli agenti producono un'azione o un evento è causa di un altro. Tali problemi sono attualmente indagati soprattutto mediante il metodo analitico. Il presente volume costituisce un'introduzione rigorosa e completa ai temi principali trattati dall'ontologia analitica e li analizza in modo approfondito, discutendone criticamente le tesi ontologiche relative. Sia l'analisi sia la discussione sono condotte con metodo improntato alla esplicitazione rigorosa e argomentata delle varie posizioni alternative, senza che qualcuna di queste sia pregiudizialmente esclusa. Al contempo, sono forniti gli elementi e le considerazioni essenziali, per consentire di giungere, dopo l'esame delle varie prospettive e una loro calibrata comparazione, a un ponderato giudizio finale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte contemporanea cinese
Arte contemporanea cinese

Filippo Salviati, Mariagrazia Costantino, M. Grazia Costantino, Dalu Jones
Michelangelo. Dove, come, perché
Michelangelo. Dove, come, perché

J. Celani, M. P. Masini
Michelangelo. Where, how, why
Michelangelo. Where, how, why

M. P. Masini, G. Celani