Unamuno, Machado, Montale. Tra simbolismo ed esistenzialismo

Unamuno, Machado, Montale. Tra simbolismo ed esistenzialismo

Lo sviluppo della lirica moderna nelle direttrici del simbolismo e dell'esistenzialismo sostanzia buona parte dell'orizzonte estetico del XX secolo. Unamuno, Machado e Montale restano, in questo ambito, i testimoni più alti e raffinati di una lirica contemporaneamente materiale e spirituale, anticipando quella rassegnata consapevolezza dell'opaco esistere per il dolore che caratterizzerà la produzione in versi della seconda metà del XX secolo, più pacata nella manifestazione della sofferenza, ma altrettanto pessimista nella possibilità di riorientarsi verso una prospettiva trascendentale certa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antiche civiltà e loro documenti. Per il ginnasio e il biennio del Liceo scientifico. 2.
Antiche civiltà e loro documenti. Per i...

Ettore Bruni, Massimo Bontempelli
Civiltà storiche e loro documenti. Con antologia delle fonti. Per gli Ist. Tecnici: 1
Civiltà storiche e loro documenti. Con ...

Bontempelli Massimo, Bruni Ettore
Civiltà storiche e loro documenti. Modulo A. Per gli Ist. Tecnici: 1
Civiltà storiche e loro documenti. Modu...

Bontempelli Massimo, Bruni Ettore
Il senso della storia antica. Itinerari e ipotesi di studio. Corso di storia per le Scuole superiori. 1.
Il senso della storia antica. Itinerari ...

Ettore Bruni, Massimo Bontempelli
Il senso della storia antica. Itinerari e ipotesi di studio. Corso di storia per le Scuole superiori vol.2
Il senso della storia antica. Itinerari ...

Massimo Bontempelli, Ettore Bruni
Storia.it. Per gli Ist. Tecnici: 1
Storia.it. Per gli Ist. Tecnici: 1

Bontempelli Massimo, Bruni Ettore